Ecco perché un esame della vista è importante, sempre!

Ecco perché un esame della vista è importante, sempre!

Un controllo annuale della vista è essenziale a qualsiasi età e stato di salute. Un esame oculistico approfondito consente di individuare tempestivamente eventuali problemi visivi, quando sono ancora trattabili.  

Perché sottoporsi a una visita oculistica?  
Durante un esame completo, l’oculista non solo determina la necessità di occhiali o lenti a contatto, ma verifica anche la presenza di patologie oculari, valuta il coordinamento tra gli occhi e monitora la salute generale attraverso l’analisi dello stato oculare.  

Chi dovrebbe controllare la vista regolarmente?  
Adulti: Controlli periodici permettono di aggiornare la prescrizione e individuare eventuali segnali precoci di patologie oculari.  
Bambini: La vista gioca un ruolo fondamentale nell’apprendimento. Problemi visivi non corretti possono influire sul rendimento scolastico e sulla capacità di lettura. Spesso i bambini non segnalano difficoltà visive perché non sanno cosa significhi vedere in modo “normale”. Se notate difficoltà a scuola, una visita oculistica è consigliata per escludere problemi alla vista.  

Cosa controlla l’oculista?  
Un esame oculistico approfondito non si limita a verificare miopia, ipermetropia o astigmatismo, ma include anche la diagnosi precoce di patologie oculari che, se non trattate, possono compromettere la vista.  

Ambliopia (occhio pigro): Si verifica quando gli occhi non sono allineati correttamente o hanno gradi di vista molto diversi. Se non trattata, può causare danni permanenti alla visione.  
Strabismo: Un disallineamento degli occhi che può influire sulla percezione della profondità e, se non corretto, portare all’ambliopia.  
Malattie oculari: Glaucoma e retinopatia diabetica spesso non presentano sintomi iniziali evidenti. La diagnosi precoce riduce il rischio di danni permanenti alla vista.  
Segnali di malattie sistemiche: L’oculista può individuare sintomi precoci di condizioni come ipertensione e diabete. Ad esempio, il diabete può causare perdite nei vasi sanguigni oculari o gonfiore della macula, con conseguente perdita della vista.  

Esami oculari: solo un oculista può effettuarli in modo completo  
Un esame oculistico completo viene eseguito da un oculista e include una valutazione dettagliata della vista e della salute degli occhi. A seconda dei risultati, il medico potrà proporre un piano di trattamento personalizzato, che può includere:  

  • Occhiali o lenti a contatto  
  • Esercizi oculari  
  • Trattamenti medici o chirurgici  
  • Controlli programmati nel tempo  

Indipendentemente dall’età o dallo stato di salute, una visita oculistica annuale è fondamentale per vedere meglio, apprendere senza difficoltà e preservare la vista per tutta la vita.

Prenota il tuo controllo oggi stesso nei centri ottici Angiolucci Occhiali!

Ultima revisione: 3 febbraio 2025

ambliopia controllo della vista miopia

← Post meno recente Post più recente →

News

RSS

Tag

Rientro a scuola: perché la salute visiva dei bambini è fondamentale
affaticamento visivo ambliopia bambini controllo della vista ipermetropia occhiali da vista

Rientro a scuola: perché la salute visiva dei bambini è fondamentale

Di Angiolucci Occhiali

Il ritorno sui banchi di scuola è un momento ricco di emozioni e impegni. In questo periodo, è essenziale dedicare attenzione all'efficienza visiva dei più...

Leggi di più
Guida pratica per un utilizzo sicuro delle lenti a contatto
benessere visivo contattologia

Guida pratica per un utilizzo sicuro delle lenti a contatto

Di Angiolucci Occhiali

Le lenti a contatto sono una soluzione versatile per migliorare la vista, ma per garantire la massima sicurezza e il benessere dei tuoi occhi, è...

Leggi di più